Ecco i passaggi da compiere per l’attivazione dell’apprendistato professionalizzante.
L’AZIENDA DEVE:
-Inviare a info@esbii.it la COMUNICAZIONE DI AVVENUTA ASSUNZIONE del lavoratore con contratto di apprendistato, come previsto dal CCNL Unilavoro Pmi e Confsals Fisals;
-Compilare e conservare in agenzia il PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE, consegnandone una copia al dipendente, senza invio a terzi;
-Compilare costantemente e conservare in agenzia il LIBRETTO FORMATIVO, senza invio a terzi;
-Comunicare all’ESBII, in caso di conversione del contratto CCNL Unilavoro Pmi e Confsals Fisals, LA TRASFORMAZIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO da apprendistato a tempo indeterminato ed altresì in caso di chiusura del rapporto di apprendistato (mancata conversione) e in questo caso con le relative conversioni.
E PER L’ATTIVAZIONE DELLA FORMAZIONE?
Senza alcun onere aggiuntivo per l’azienda, è possibile accedere al nuovo servizio di formazione.
L’APPRENDISTA DEVE:
– Accedere alla sezione registrazione ed effettuare la “registrazione dipendente”;
-Inviare a ESBII il MODULO RACCOLTA DATI APPRENDISTA
Prima di iniziare il corso di formazione di base-trasversale, l’apprendista deve scaricare i seguenti documenti e inviarli a: info@esbii.it
COMUNICAZIONE DI AVVENUTA ASSUNZIONE
AUTOCERTIFICAZIONE DEL TITOLO DI STUDIO
COMUNICAZIONE INFORMATIVA
REGISTRO PRESENZE 80 ORE
REGISTRO PRESENZE 40 ORE
DICHIARAZIONE DI CAPACITÀ FORMATIVA INTERNA
A seguito di tale procedura, verranno inviate, all’indirizzo mail indicato durante la fase di registrazione, le credenziali per poter accedere alla piattaforma formativa: