CARTA dei SERVIZI di E.S.B.I.I e OP

INFORMAZIONI SUL SERVIZIO

ISCRIZIONE: La prenotazione di ogni azione informativa, si perfeziona attraverso la compilazione del modulo d’iscrizione. Lo stesso può essere scaricato da internet e inviato alla mail info@esbii.it

L’iscrizione deve contenere le seguenti indicazioni:

Nome, cognome, luogo e data di nascita e codice fiscale dell’allievo;

Nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, partita iva, recapiti telefonici del datore di lavoro;

Tipo dell’azione formativa cui aderisce;

Timbro e firma del datore di lavoro e del lavoratore;

Data.

PRIVACY – TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI

Al momento dell’iscrizione l’allievo viene informato ai sensi del Regolamento UE 2016/679  circa il trattamento dei dati sensibili. Il responsabile della privacy è il Legale Rappresentante.

PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI

Il pagamento va effettuato prima che l’allievo inizia l’azione formativa.

SERVIZI DIVERSI DALLA FORMAZIONE

In tutte le sedi vengono eseguite consulenze aziendali sulla sicurezza in ambienti di lavoro, pos, pimus, verifiche periodiche agli apparecchi di sollevamento, d.v.r., indagini fonometriche e audiometriche, etc etc.

RITIRO ATTESTATO FINALE

Ultimata l’azione formativa e superata con esito positivo, viene rilasciato un attestato di formazione.

STANDARD di QUALITA’

E.S.B.I.I. attraverso OP  si impegna a fornire un servizio conforme in tutti i suoi aspetti ai principi stessi in precedenza enunciati. Inoltre l’associazione è costantemente impegnata nel miglioramento del livello di qualità dell’erogazione dei propri servizi

In particolare nella carta dei servizi sono riportati gli standard di qualità relativi a:

Informazione accoglienza, cortesia;

Flessibilità, tempestività;

Affidabilità, trasparenza;

Tutela degli allievi;

Pubblicazione della carta dei servizi.

INFORMAZIONE – TUTELA – CORTESIA

Gli standard di qualità della struttura relativa a informazione, accoglienza e cortesia sono costantemente tenuti sotto controllo mediante la realizzazione di un questionario annuale e sulla soddisfazione degli utenti i cui risultati sono resi disponibili al pubblico. Inoltre, alla chiusura di ogni azione, viene somministrato all’ allievo, in forma anonima, un test di gradimento.

FLESSIBILITA’ – TEMPESTIVITA’

Per quanto riguarda la flessibilità, l’attività formativa è resa disponibile alle aziende per un ampio arco di tempo che di norma varia dalle ore 9.00 a.m. alle ore 21.00 p.m. Nel corso dello stesso orario la struttura è disponibile ininterrottamente dalle ore 8.30 alle ore 19.30 per rispondere a eventuali richieste da parte dell’utenza.

AFFIDABILITA’ – TRASPARENZA

La struttura adotta un costante sistema di monitoraggio della propria qualità attraverso il controllo in ogni fase del proprio processo operativo. Ciò avviene con l’attivazione di controlli interni.

ESBII attraverso OP garantisce la trasparenza della propria azione amministrativa mettendo a disposizione degli associati e dell’utenza ogni informazione relativa alla tipologia dei servizi offerti.

TUTELA DEGLI UTENTI

Al fine di rimuovere eventuali disservizi che limitano la possibilità di fornire da parte della struttura un servizio di qualità o che non siano conformi ai principi di qualità enunciati nella presente carta, gli allievi possono presentare reclami o segnalazioni, sia verbalmente al personale in ufficio che ai docenti durante le lezioni o al direttore del corso, sia attraverso la compilazione di un modulo per reclami disponibile in ogni sede. Il referente per tali reclami è la direzione della struttura che s’impegna alla comunicazione al cliente della presa visone del reclamo in 24 ore e alla risoluzione del disservizio nei tempi tecnici più contenuti possibili. Integrazione & Lavoro, comunque intende effettuare rilevazioni sulle proprie attività ricorrendo a sondaggi rivolti ai propri clienti. Come già descritto con cadenza programmata, saranno effettuate indagini sulla soddisfazione del cliente mediante questionari anonimi. Ciò consentirà di misurare il livello di soddisfazione del cliente rispetto alla qualità del servizio offerto e di fornire eventuali suggerimenti al miglioramento dello stesso. I risultati dei questionari saranno esposti presso la sede.

PUBBLICAZIONE DELLA CARTA DEI SERVIZI

E.S.B.I.I. si impegna a inviare copia della presente carta dei servizi ai fondi interprofessionali di riferimento, ai consigli regionali e provinciali e alle strutture pubbliche.

Introduzione

La presente carta dei servizi costituisce un patto scritto con i cittadini sulla qualità dei servizi erogati dalla struttura ESBII attraverso OP . Con essa la struttura s’impegna a fornire un servizio di qualità rispondente ai principi fondamentali in seguito riportati e a renderlo sempre più conforme alle esigenze degli associati e dell’utente.

Presentazione

ESBII è fondata nel 2019 offre servizi di consulenza e formazione nei settori della sicurezza sul lavoro, sull’ambiente e territorio. La sede legale è a Osmannoro (FI) .

Servizio Informazioni

L’utente può contattare telefonicamente la struttura componendo il numero:055/300381

Principi Fondamentali

UGUAGLIANZA: La struttura s’impegna a garantire uguaglianza di trattamento nell’offerta dei servizi erogati a tutta l’utenza senza distinzione si età, sesso, razza, lingua, nazionalità, religione, opinioni politiche, condizioni fisiche, psichiche ed economiche.

IMPARZIALITA’: La struttura s’impegna ad assicurare a tutti gli utenti, un comportamento equanime sia da parte dei servizi sia del personale che opera nella struttura.

CONTINUITA’: La struttura s’impegna ad assicurare continuità quale quantitativa e regolarità dei servizi.

DIRITTO DI SCELTA: Ogni utente ha diritto di scegliere nell’ambito dei servizi analoghi la struttura alla quale rivolgersi.

PARTECIPAZIONE: La struttura garantisce agli utenti la possibilità a collaborare con osservazioni e suggerimenti alla corretta erogazione della prestazione e al miglioramento del servizio prestato dalla struttura.

EFFICIENZA ed EFFICACIA: La struttura persegue il continuo miglioramento della qualità e dell’efficacia dei servizi adottando ogni misura idonea al raggiungimento di tali obiettivi.

SERVIZI

PERSONALE: Le attività di docenza sono svolte da professionisti esterni con esperienza almeno triennale nel settore. La gestione della qualità è svolta da personale esperto interno. Inoltre è previsto un servizio di accettazione delle iscrizioni in modo tale da poter rispondere sempre alle richieste dell’utenza senza disagi o ritardi.

FORMAZIONE

CORSO DLGS 81/08 RISCHIO RUMORE VIBRAZIONE

CORSO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO – MEDIO – ELEVATO

CORSO PIMUS (PONTEGGI)

CONDUTTORE GRU EDILI

SICUREZZA MACCHINE (GRU CAMION, PIATTAFORME, MACCHINE MOVIMENTO TERRA)

CORSO PRIMO SOCCORSO

RINNOVO TRIENNALE PRIMO SOCCORSO

CORSO RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIOE E PROTEZIONE DATORI DI LAVORO (RSPP)

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)

CARRELLI ELEVATORI

AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

ANALISI DI BILANCIO

SEMPLIFICAZIONE DEL CONTROLLO DI GESTIONE

CONTABILITÀ GENERALE-IVA, CHIUSURA DEI CONTI E STESURA DEL BILANCIO D’ ESERCIZIO

MARGINE DI CONTRIBUZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

CORSO PRATICO DI “BUDGET AZIENDALE”

ESTIMO AVANZATO

FATTURAZIONE ELETTRONICA E ARCHIVIAZIONE OTTICA

LA VERIFICA FISCALE IN AZIENDA E L’ATTIVITA’ DI ACCERTAMENTO

PAGHE E CONTRIBUTI

NOVITA’ AGGIORNAMENTO FISCALE-TRIBUTARIO E CIVILISTICO

I CONTRATTTI COMMERCIALI INTERNAZIONALI

L’IVA NEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI

MARKETING INTERNAZIONALE

TECNICHE DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI

CALL E CONTACT CENTER

COMUNICAZIONE INTEGRATA D’IMPRESA

COMUNICAZIONE STRATEGICA E RELAZIONI PUBBLICHE

CUSTOMER SATISFACTION SPECIALIST

FORMAZIONE PRATICA PER ADDETTI AL FRONT OFFICE

GESTIONE DELLO STRESS, AUTOMOTIVAZIONE E ASSERTILITA’ NELLE RELAZIONI TELEFONICHE

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA FUNZIONE ACQUISTI

REALIZZARE UN PIANO MARKETING

TECNICHE DI NEGOZIAZIONE

FRANCESE BASE – INTERMEDIO – AVANZATO

INGLESE BASE – INTERMEDIO – AVANZATO

SPAGNOLO BASE – INTEMEDIO – AVANZATO

TEDESCO BASE – INTERMEDIO – AVANZATO

AUTOCAD

PROGRAMMA STANDARD PER CORSO 3D BASE VECTORWORKS

TRATTAMENTO ED ELABORAZIONE DI ARCHIVI INFORMATIZZATI

FIRMA DIGITALE: APPLICATIVI E SVILUPPI

DISEGNO ARCHITETTONICO CON ARCHICAD

GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

IL RUOLO E I COMPITI DEL RESPONSABILE DI QUALITÀ

LAVORATORI STRANIERI:CULTURA DEL LAVORO E BISOGNI FORMATIVI

OPERATORE DI CALL CENTER

PROGETTAZIONE EVENTI