Per poter ottenere il servizio RLST erogato da OP il datore di lavoro deve produrre apposita modulistica di seguito riportata:

1° STEP

I lavoratori riunitisi in assemblea, regolarmente convocata, sottoscrivono il Verbale d’assemblea per l’elezione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza sul lavoro (R.L.S.)

2° STEP

Il datore di lavoro invia a OP la Richiesta adesione e designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale – R.L.S.T. unitamente agli allegati ivi indicati.

3° STEP

OP, nel caso sia territorialmente presente ed abbia RLST nella Provincia/Regione dell’impresa richiedente, comunica l’adesione e la designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza sul lavoro Territoriale – RLST entro dieci giorni dalla data di ricezione del contributo territoriale per la sicurezza stabilito in un ammontare di 30 € per ogni dipendente all’ anno.

OP, nel caso in cui o non sia territorialmente presente o non abbia RLST nella Provincia/Regione dell’impresa richiedente, comunica l’Impossibilità di designazione del RLST.

4° STEP

Il RLST designato si metterà in contatto con l’impresa e concorderà la data e l’ora della visita. Il RLST può accedere ai luoghi di lavoro previo preavviso alla direzione aziendale di almeno 24 ore, salvo il caso di infortunio grave. Se l’azienda, rispettati i termini sopra indicati, ostacola l’accesso al RLST, questi chiede l’intervento delle organizzazioni sindacali dei lavoratori o da OP.