L’RLST è un responsabile per la sicurezza?

No, l’RLST è un rappresentante dei lavoratori e non incorre in alcun tipo di responsabilità se non in quella deontologica professionale.

L’RLST è un dovere dell’azienda?

L’ RLST è soprattutto un diritto dei lavoratori, ovverosia è un loro diritto farsi rappresentare innanzi al RSPP e/o al datore di  lavoro in merito alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. E’ comunque un obbligo del datore di lavoro (art.18 comma 1 lett.aa e s.m. e i.) comunicare all’ INAIL la presenza dell’ RLS ed il nominativo. Tale obbligo è penalmente sanzionato ex art.55 comma 4 lett.o) D.lgs.81/08 con la sanzione amministrativa pecuniaria di € 500.